La città di La Roche-sur-Foron si trova nell’Alta Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi. Con una popolazione di 11.175 abitanti, fa parte dell’agglomerato transfrontaliero della Grande Ginevra. Questo comune si trova al crocevia della Valle dell’Arve, Annecy a 20 km e Ginevra a 20 km. La sua altitudine è di 545 metri.
Storia e patrimonio
Si può ammirare la graziosa casa di Boniface de la Grange, con un campanile a bulbo e un organo classificato. Una visita al centro della città mostra le case del XVI secolo con le loro facciate colorate. Il municipio e la Grenette, risalenti al XIX secolo, sono in stile neoclassico. La Bénite Fontaine, situata a 1 km di distanza, è un luogo di pellegrinaggio con una cappella neogotica e un ruscello nelle vicinanze.
Il punto culminante della visita è la Tour des Contes de Genève, l’ultimo resto della fortezza. La torre è addossata a un masso proveniente da un ghiacciaio. Bisogna salire 137 gradini per scoprire una vista panoramica dal Giura svizzero alle Alpi francesi. La torre è aperta ai visitatori da maggio a settembre (prezzo: 2 euro e 1 euro per i bambini dai 6 ai 16 anni). La città medievale di La Roche-sur-Foron è una popolare destinazione turistica.
Nel 1885, la città è stata la prima a dotarsi diilluminazione pubblica prima di Parigi, Londra e Berlino. In città sono presenti rinomati artigiani: i liutai del Quatuor de l’atelier Martinier, i liutai e gli archettai del laboratorio di Saumagne e una ceramica di Éteaux.
Gli hotel più quotati
A seconda del vostro budget, abbiamo selezionato tre hotel a La Roche-sur-Foron che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e hanno ottime recensioni da parte dei clienti:
Les Afforêts
Albergo le Foron
I prezzi partono da 76 € a notte.
Residenza Le Panoramic
Strutture culturali
La città di La Roche-sur-Foron dispone di numerose strutture culturali pubbliche.
Il Castello dell’Echelle
Cinema Le Parc
La mediateca
- La scuola di musica: situata al 70 di rue de l’Égalité, offre lezioni in 13 discipline. Vengono spesso organizzati concerti pubblici.
- La Maison des Jeunes et de la Culture: è il centro sociale del Pays Rochois, situato al 287 di avenue Jean Jaurès. È sede di numerose attività rivolte ai giovani.
Strutture sportive
Il comune offre una serie di impianti sportivi di qualità per la pratica dello sport:
Il centro acquatico di Foron
Con 5 piscine all’aperto, di cui una coperta, comprende: una piscina di 25 m, una piscina per bambini, una piscina semiaperta, una piscina per bambini, uno scivolo, un prato, un parco giochi, un campo da pallavolo e un bar.
- Il complesso sportivo Bruine: è composto da una palestra, quattro sale specializzate in judo, pugilato, tennis da tavolo e arrampicata. Una dozzina di associazioni sportive propongono allenamenti e gare.
- La palestra del Pays Rochois: situata in rue des Marmontaines, è utilizzata da scuole e club sportivi.
- Il parco sportivo Jean Moënne: per l’atletica, la pallamano e la pallacanestro.
- Il campo da calcio Jean Moënne: in erba per i club locali.
- Diverse strutture sportive: Il club di tennis Rochais con 5 campi aperti ai turisti in estate, le piste cittadine di La Balme e Les Capucins e un campo da bocce di 348 m² per giocare a pétanque.
Istruzione
Per i bambini dai 2 mesi ai 3 anni sono presentidue centri multi-cura: Pom-Canaille e Rock-Coeur. L’obiettivo è quello di risvegliare e sviluppare il bambino.
La città ha 3 scuole materne, 4 scuole elementari, 2 scuole medie e due scuole superiori, di cui una ad indirizzo agrario.
I ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni possono usufruire tutto l’anno diun centro ricreativo. Vengono organizzate diverse attività, gite e uscite. Il centro giovanile situato al 200 di rue Perrine è aperto ai giovani il mercoledì pomeriggio.
Per i bambini più piccoli, dai 3 ai 12 anni, il centro ricreativo Pays Rochois è aperto il mercoledì e durante le vacanze scolastiche.
Idee per le attività
Per i turisti che vengono a visitare questa autentica cittadina, suggeriamo alcune idee di attività da svolgere durante le vacanze:
- Visita guidata: scoprite 1000 anni di storia, accompagnati da una guida del patrimonio per visitare i monumenti e comprendere la storia della città. Iscrizione presso l’ufficio turistico.
- Visite raccontate e animate di notte: Con due fate e l’antica compagnia di scherma l’Épée de Savoie. Date: 22 luglio, 12 agosto e 2 settembre. RDV davanti all’ufficio del turismo.
- La cacciaal tesoro: “Alla ricerca delle insegne perdute” Accompagnati da una guida del patrimonio, dovrete trovare le insegne degli artigiani e dei negozianti della città e scoprire un tesoro in cima alla torre dei racconti di Ginevra. Con prestito di costumi e regalo ricordo. Tutti i mercoledì di luglio e agosto, partenza e iscrizione davanti all’ufficio del turismo.
- I sentieri segnalati del Pays Rochois: è possibile acquistare una topogude all’ufficio del turismo per 2 €. Vi permetterà di percorrere i 9 sentieri del cantone che durano da 1 a 4 ore.
- La grimpée du Pays Rochois: l’ultima domenica di settembre, questa gara per camminatori e corridori offre un dislivello di 900 metri su una lunghezza di 10 km.
- Il Moulin du Châtelet a Cornier: si trova a 6 km da La Roche-sur-Foron, nel comune di Cornier, in una località chiamata Le Châtelet. Ogni primavera, il mugnaio continua a far girare la sua ruota per produrre un eccellente olio di noci. Fu costruito tra il XVII e il XVIII secolo. Una visita all’esterno del mulino rivela le due ruote ad acqua, azionate dall’acqua di un piccolo stagno. In origine il mulino produceva farina e veniva utilizzato anche come segheria.
La Fiera internazionale dell’Alta Savoia Mont-Blanc
Mercato a La-Roche-sur-Foron
Municipio
Indirizzo: 1 place de l’Hôtel de Ville, 74 800 La Roche-sur-Foron Tel: 04 50 25 90 00 Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17 (il venerdì chiude alle 16).
Ufficio del TurismoIndirizzo: 1 place d’Andrevetan, 74800 La Roche-sur-Foron Tel: 04 50 03 36 68 Sito web ufficiale: larochesurforon.com
Per sciare nella zona
- Stazione sciistica di Praz de Lys-Sommand
- Stazione sciistica di Le Grand Bornand
- Stazione sciistica di Manigod
- Stazione sciistica di La Clusaz