Les Arcs è una località della Savoia. È stata creata nel 1968. Les Arcs è una località senza auto ed è stata progettata come destinazione responsabile. Nel 2020 ha ottenuto il marchio Flocon Vert.
Les Arcs: 1 stazione, 5 siti
La località di Les Arcs, pur trovandosi in Savoia, è situata di fronte al Monte Bianco. Comprende 5 siti, ovvero :
- Bourg-Saint-Maurice
- Arco 1600
- Arco 1800
- Arco 1950
- Arco 2000
Qualunque sia il vostro stile di sciata, a Les Arcs troverete sicuramente il posto che fa per voi. Tanto più che la stazione beneficia di un innevamento di qualità per tutta la stagione invernale.
Les Arcs, una destinazione responsabile
Il comprensorio sciistico di Les Arcs
Il comprensorio sciistico di Les Arcs fa parte di Paradiski, insieme a Peisey-Vallandry. Conta 425 chilometri di piste ed è un parco giochi unico. A Les Arcs, la montagna è accessibile a tutti i livelli. Si può sciare nei boschi o sui ghiacciai. Ci sono anche molte aree gioco. Ci sono anche magnifiche viste panoramiche, come quella di Carreley o delle Lettere Giganti di Les Arcs.
Vedi questo post su Instagram
I più sportivi possono provare la lunga discesa di 7 km dalla cima dell’Aiguille Rouge fino a Villaroger. Avrete anche la possibilità di alzarvi presto per godervi le piste da soli. Accompagnati da un professionista, le piste appena battute saranno vostre.
Gli hotel più quotati
In base al vostro budget, abbiamo selezionato due alloggi situati a Bourg-Saint-Maurice. Hanno ottime recensioni da parte dei clienti.
Hotel Autantic
Base Camp Lodge Hotel
Gli chalet più belli
Per una vacanza indimenticabile in montagna, vi proponiamo due chalet in affitto molto apprezzati dai vacanzieri.
Chalet Cabotte – Les Granges
ZenArcs
Sport invernali
Lo sci alpino non è l’unico sport che si può praticare a Les Arcs. Potete anche provare lo sci alpinismo. Se non avete la vostra attrezzatura, potete noleggiarla nei negozi della località. La motoslitta elettrica è un’altra attività invernale della località, dove è possibile fare una gita in famiglia con gli istruttori. Naturalmente, Les Arcs dispone anche di piste per lo sci di fondo. 43 km sono attrezzati sia per l’alternativa che per il pattinaggio. Il sito nordico si trova sul lato di Peisey-Vallandry.
Gli atleti della località
Les Arcs è una terra di atleti. Ve ne presentiamo tre, tutti passati per lo sci club locale.
Enak Gavaggio
Dopo aver praticato lo ski cross ad alto livello, Enak Gavaggio si è dedicato alle riprese e alle serie. Vero e proprio disturbatore e sette volte medagliato agli X Games, l’uomo noto per essere all’origine del Rancho Webshow si è formato a Les Arcs. Oggi è il presidente della Freeski Academy del resort. Se dovesse descrivere Les Arcs, lo farebbe in tre parole: “alpino, alpino e foresta”. https://www.youtube.com/watch?v=TS_eBnFtMpc
Marielle Berger-Sabbatel
Marielle Berger-Sabbatel è nata a Bourg-Saint-Maurice. Ha iniziato a sciare a 15 mesi e si è unita alla squadra francese di sci alpino nel 2007. Cambierà tuttavia disciplina nel 2011. È nello skicross che la francese si distingue. Ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nella stagione 2019-2020.
Jules Bonnaire
Un’altra figura di Les Arcs, il freestyler Jules Bonnaire. Nato a Moûtiers, oggi gareggia e tira. Jules Bonnaire ha partecipato ai Giochi Olimpici di Sochi nel 2014. Nella stagione 2013-2014 si è inoltre classificato al secondo posto assoluto nel SFR Freestyle Tour. Il suo obiettivo rimane quello di condividere la sua passione per il freestyle con il maggior numero di persone possibile. A Les Arcs, il suo posto preferito è la parte posteriore dell’Aiguille Rouge.
L’evento da non perdere a Les Arcs
Skipass
Come nella stragrande maggioranza delle località, gli skipass possono essere acquistati via internet al momento della prenotazione della vacanza sulla neve a Les Arcs. Per gli sciatori sono disponibili tre pass principali:
- Pass classico
- Pass essenziale
- Pass Premium
Ognuno di essi dà accesso a dei vantaggi. Potete quindi scegliere quello più adatto a voi, a seconda del vostro livello di sci e delle vostre aspettative per il soggiorno.
Itinerari con le racchette da neve
Potete approfittare dei sentieri innevati di Les Arcs per fare un’escursione con le racchette da neve. Vi suggeriamo di scoprire alcuni sentieri.
Sentiero dei Sapins – Arcs 1800
Chemin du Solliet
L’anello del Courbaton
Idee per le attività estive
Les Arcs è una località che vive anche d’estate. Ci sono molte attività da fare e scoprirete la montagna sotto una nuova luce. Ecco alcune idee su cosa fare:
- Escursioni. Sono disponibili oltre 200 km di sentieri segnalati, con un dislivello di 6.700 metri. Potrete quindi scegliere facilmente quello più adatto al vostro livello. Assicuratevi solo di scegliere l’attrezzatura giusta.
- Golf. Affacciato sulla valle della Tarentaise, il campo da golf di Les Arcs offre due percorsi. Uno a 18 buche, il secondo a 9 buche. Distribuito su 60 ettari, vi permetterà di godere della vista del Monte Bianco.
- Il mountain kart. Per chi ama le sensazioni, consigliamo il mountain kart. Un’attività da praticare in famiglia, che vi permetterà di sfrecciare sulle piste preparate di Les Arcs 1800. Vi saranno offerte due scelte di percorso: una di 1 050 metri, la seconda di 1 300 metri.
Accesso e trasporti pubblici
Per raggiungere Les Arcs, avete tre opzioni. Prendere il treno, l’auto o l’aereo. Il primo evita gli ingorghi legati ai valichi. È anche un modo di viaggiare eco-responsabile. Una volta arrivati alla stazione di Bourg-Saint-Maurice, la funicolare vi porterà a Les Arcs. L’auto è un’altra soluzione. Può essere interessante per chi non abita troppo lontano dalla località. Ma in questo caso, privilegiate il car pooling! Per quanto riguarda l’aereo, prevedete circa 2 ore e 30 minuti dall’aeroporto di Lione. Si può anche scegliere di atterrare a Ginevra, così come a Chambéry in inverno.
Video di presentazione di Les Arcs
Villaggi turistici vicino a Les Arcs
Les Arcs non è l’unica località della Tarentaise. Nelle vicinanze si trovano La Plagne, ma anche La Rosière, Tignes o la Val d’Isère. Tutte queste località si trovano nelle vicinanze di Annecy e più in generale dell’Alta Savoia.