La stazione sciistica di Combloux è soprannominata “la Perla del Monte Bianco”. Il suo comprensorio sciistico, che fa parte del dominio Évasion Mont-Blanc, è immenso. Il villaggio di Combloux è molto tipico dello stile dell’Alta Savoia.
Combloux, un’incantevole località affacciata sul Monte Bianco
Durante la passeggiata nel cuore del villaggio, potrete scoprire: il forno per il pane, la chiesa barocca di Saint-Nicolas e il bacino di granito. Una piscina biotopo permette di fare il bagno in estate. Questa piscina è interamente naturale e si trova di fronte al Monte Bianco. Ricordate però di prenotare il vostro biglietto, poiché il numero di posti è limitato.
Se non conoscete la località, potete richiedere una mappa gratuita all’Ufficio del Turismo. Vi permetterà di seguire l’itinerario di scoperta del villaggio di Combloux.
Il comprensorio sciistico di Combloux
Due aree sciistiche possono essere utilizzate dai turisti e dagli abitanti del luogo:
- L’area “Portes du Mont-Blanc”, che comprende le piste di Combloux, Megève-Le Jaillet, La Giettaz e Cordon. In totale 100 km di piste e un’altitudine che varia tra i 1 100 e i 1 930 m.
- Il dominio “Évasion Mont Blanc”, con le località di Portes du Mont-Blanc, Megève, Saint-Gervais, Les Contamines e Saint-Nicolas-de-Véroce. Si tratta di un totale di 445 km di piste.
Gli hotel più quotati
Tra hotel e appartamenti in affitto, ci sono molte opzioni di alloggio a Combloux durante una vacanza sulla neve.
In base al vostro budget, abbiamo selezionato cinque hotel a Combloux. Offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e hanno ottime recensioni da parte dei clienti:
Aux Ducs de Savoie
A partire da 165 € a notte.
Chalet Alpen Valley, Monte Bianco
A partire da 185 € a notte.
Le Coin Savoyard
A partire da 103 € a notte.
Albergo Les Granits
A partire da 78 € a notte.
Résidence & Spa La Grande Cordée
Gli chalet più belli
Per una vacanza indimenticabile in montagna, vi proponiamo tre chalet in affitto a Combloux. Hanno ricevuto ottime recensioni dagli ospiti:
Les Ours de Combloux
Chalet Caprice
Les Belles Cimes
Sport invernali
Molte attività sono proposte in inverno nella località di Combloux. Vi permetteranno di concludere la giornata in bellezza, dopo aver sciato per tutto il tempo.
-
La fuga per le escursioni. Scoprirete lo sci alpinismo notturno, sul percorso Crève-Coeur. Sarete seguiti da istruttori ESF. L’attività si svolge ogni martedì durante le vacanze scolastiche. Il punto d’incontro è alle 17.00 presso il parcheggio del Cry.
-
La notte sotto un igloo. Non è mai spiacevole fare nuove scoperte, soprattutto durante le vacanze. Allora perché non lasciarsi tentare da una notte in igloo? Inizierete la serata con una passeggiata sotto le stelle, accompagnati dalla vostra guida. Prima di dormire nel vostro igloo, potrete gustare una fonduta.
Gli atleti del resort
Kenza Lacheb
Kenza Lacheb è un membro della squadra francese di sci. Ha messo i primi sci da bambina a Les Houches, prima di entrare nello sci club di Combloux. Nel 2013 è entrata a far parte del Comitato Sci Monte Bianco e ha iniziato a gareggiare con la FIS. Nel 2021 entrerà a far parte della Coppa Europa e parteciperà anche ad alcune tappe della Coppa del Mondo.
Baptiste Chassagne
Baptiste Chassagne è originario di Lione. Ha scoperto la pista dopo il suo 20° compleanno, quando i suoi genitori hanno investito in un appartamento a Combloux e lui ha fatto uno stage presso Dynastar. Oggi, Baptiste Chassagne si evolve ai massimi livelli. Nel 2019, arriverà terzo ai Campionati francesi di trail lungo.
Vedi questo post su Instagram
Gli eventi da non perdere a Combloux
Il Festival Barocco del Paese del Monte Bianco
Il barocco è un grande movimento per gli amanti della musica classica che si è sviluppato dal XVII al XVIII secolo. Il Festival Barocco della regione del Monte Bianco si svolge ogni anno all’inizio di luglio per dieci giorni nelle chiese di Combloux. Il programma, molto vario, prevede dodici concerti. Nel pomeriggio si tengono anche spettacoli all’aperto. Questi sono gratuiti. I concerti a pagamento alla fine della giornata sono gratuiti per i bambini sotto i 15 anni accompagnati da un adulto, al fine di incoraggiare l’iniziazione a questa forma musicale.

La MB Race
La MB Race è una gara di mountain bike che si svolge ogni anno a Combloux a fine giugno o inizio luglio. Nata nel 2010, si è affermata come uno dei principali eventi sportivi del dipartimento. Rinomata per i suoi percorsi impegnativi, la MB Race attraversa ben 12 comuni, tra cui Megève, Sallanches e Saint-Gervais Mont-Blanc, ed è l’unica gara di mountain bike a offrire la distanza di 140 km e 7.000 m di dislivello positivo per gli uomini. Per le donne, la gara è di 70 km, con 3.500 m di dislivello. Oggi vengono organizzate diverse gare e anche i bambini hanno la loro, la MB Kids.
Poster dell’edizione 2022 della MB Race
Skipass
La stazione di Combloux offre diversi tipi di skipass. Basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Per esempio, lo skipass per principianti vi permetterà di iniziare dolcemente, su alcuni impianti di risalita.
Gli sciatori più esperti apprezzeranno il pass Les Portes du Mont-Blanc, che dà accesso a 100 chilometri di piste distribuite nelle aree di Combloux, Megève, Cordon e La Giettaz, o il pass Évasion Mont-Blanc, che permette di godere di 400 chilometri di piste.
Informazioni supplementari: poiché la località di Combloux è nota per lo sci a mano, viene applicata una riduzione del 50% sui pass per le persone disabili e i loro accompagnatori.
Itinerario con le racchette da neve
Per scoprire la natura in modo naturale, le ciaspolate sono adatte a tutta la famiglia. Ecco alcuni itinerari a Combloux:
Circuito della Croix de Salles
L’anello verso l’alpeggio di Prapacot
Escursione “P’tits Loups
Durata: 45 minuti per l’anello verde di 2 km e 1 ora e 15 minuti per l’anello blu di 3,5 km.
Idee per le attività estive
Venite a godervi questa splendida località dell’Alta Savoia in estate e scoprite molte attività.
Il lago biotopo
Questo lago offre la possibilità di nuotare in un’acqua pura e priva di cloro. Questo progetto ecologico è molto innovativo: l’acqua viene prelevata dalla rete dell’acqua potabile e viene riscaldata a 26°C dal sole. Piante acquatiche e un ruscello garantiscono una qualità dell’acqua impeccabile. Il sito comprende anche un solarium in legno, una spiaggia erbosa e un bar-ristorante.
Indirizzo: chemin de Plan Perret, 74 920 Combloux.
Prezzo: 6 € per gli adulti e 4,50 € per i bambini (gratis per i bambini sotto i 5 anni).
Escursioni in mountain bike sorvegliate
Indirizzo: Bureau des Guides, 74920 Comloux.
Pista di pompaggio a Combloux
Indirizzo: si trova accanto al municipio, vicino allo stadio comunale e allo skate-park.
Slitta quattro stagioni
Lunghezza in salita: 365 metri lineari. Lunghezza in discesa: 715 metri lineari.
Dislivello: 95 metri Pendenza media: 13% Velocità massima: 36 km/h Prezzo: 8€ per una discesa.
Indirizzo: 821 route de la Télécabine, 74120 Megève.
Accesso e trasporto pubblico
La stazione sciistica di Combloux si trova a 4 km da Megève e a 30 km da Chamonix. L’accesso è facile e il villaggio rispetta lo stile savoiardo, senza grandi complessi di cemento.
Per raggiungere Combloux sono necessarie: 5 ore e 30 da Parigi, 2 ore da Lione, 1 ora da Ginevra, Aosta o Annecy e 3 ore e 30 da Milano. L’accesso è diretto con il TGV dalla stazione di Sallanches. È poi necessario effettuare il collegamento in autobus o in taxi.
È possibile utilizzare la rete di trasporti pubblici per scoprire la località e i suoi dintorni:
- La navetta“Montenbus” è un servizio di trasporto su richiesta disponibile nella comunità dei comuni del Pays du Mont-Blanc. Serve Combloux, Les Contamines Montjoie, Cordon, Demi-Quartier, Domancy, Megève, Praz-sur-Arly, Passy, Saint-Gervais-les-Bains e Sallanches. I veicoli sono adattati per il PRM.
- Durante l’estate, da luglio ad agosto, le navette“Village” operano tutti i giorni. Servono 13 fermate gratuite, dall’Ufficio del Turismo al parcheggio Cuchet. Le corse hanno una frequenza di 15 minuti.
- Il“Meg bus” collega Demi-Quartier, Combloux e Megève. Tariffa: 1,50 €. Il servizio è gratuito per i bambini sotto i 6 anni o dietro presentazione di uno skipass.