Flaine è una stazione sciistica contemporanea e integrata. Il centro è esclusivamente pedonale e si può facilmente sciare dal proprio alloggio. Tutti i servizi sono facilmente raggiungibili dal vostro alloggio.
Flaine, una stazione integrata e sostenibile
Questa località all’avanguardia in termini di sviluppo sostenibile è dotata di gas di città e l’intera rete elettrica è sotterranea. Dal 2007 la biodiversità è oggetto di un osservatorio ambientale. Il suo obiettivo è quello di fare il punto e monitorare l’evoluzione del paesaggio, della fauna e della flora.
Il comprensorio sciistico di Flaine
Le nuove forme di sci sono sotto i riflettori con il Flaine Jampark. Quest’area è la preferita dai freestyler. Vengono regolarmente organizzate sessioni gratuite. La discesa della Combe de Gers offre 800 metri di dislivello in una notevole neve polverosa. L’area nordica del Col de Pierre Carrée, a 1900 m di altitudine, è accessibile con una navetta gratuita per gli appassionati di sci di fondo.
Flaine – Ufficio del turismo
Gli hotel più quotati
La stazione integrata di Flaine dispone di numerose strutture ricettive. Tra hotel e appartamenti, la scelta è ampia.
In base al vostro budget, abbiamo selezionato cinque hotel a Flaine che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Hanno ottime recensioni da parte dei clienti:
Hotel Terminal Neige – Totem
A partire da 165 € a notte.
Albergo Lapiaz & Spa
I prezzipartono da 155 € a notte.
Albergo Club MMV Le Flaine
A partire da 120 € a notte.
RockyPop Flaine Hotel & Spa
A partire da 120 € a notte.
Residence Pierre & Vacances La Forêt
I prezzipartono da 110 € a notte.
Gli chalet più belli
Per una vacanza indimenticabile in montagna, vi proponiamo tre chalet in affitto a Flaine che hanno ricevuto ottime recensioni dagli ospiti:
Résidence les chalets de Flaine Hameau
Chalet Flaine, 4 camere, 8 persone
Chalet Flaine, 7 camere, 12 persone
Romane Miradoli, sciatore di Flaine
Romane Miradoli è una sciatrice francese che ha debuttato a Flaine. Vive nella località da oltre 20 anni. Nel 2015 è entrata a far parte del gruppo di velocità della squadra francese di sci alpino. Nella stagione 2021-2022, Romane Miradoli ha vinto il Super-G a Lenzerheide, in Svizzera.
Le Printemps de Flaine
All’inizio del festival, la musica classica è sotto i riflettori. Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, gli spettacoli si rivolgono alla scena rock, pop e blues. L’ultima settimana è dedicata ai bambini con giochi e laboratori.Data: dal 7 marzo al 18 aprile.Prezzo: gratuito.
Skipass
Gli skipass di Flaine sono adatti al vostro livello e ai vostri desideri. Vi permetteranno di scoprire le 139 piste del comprensorio sciistico del Grand Massif. Sappiate inoltre che alcune offerte sono valide solo online e vi permetteranno di risparmiare:
- Prenotazione anticipata. 14% di sconto per l’acquisto di uno skipass Grand Massif da 6 a 14 giorni.
- Early Booking Family. 23% di sconto per l’acquisto di 4 skipass della stessa durata.
I bambini di età inferiore agli 8 anni e le persone di età superiore ai 75 anni hanno accesso gratuito al comprensorio sciistico. È sufficiente esibire un documento d’identità alla biglietteria degli impianti di risalita.
Itinerari con le racchette da neve
I sentieri escursionistici sono predisposti per le ciaspole. Sono segnalati, protetti e battuti. L’accesso è libero e le partenze sono dall’area nordica di Flaine:
Domaine de l’Arbaron
Domaine de la Combe de l’Anverse
Idee per le attività estive
Il pass estivo di Flaine permette ai bambini di accedere a una moltitudine di attività con un unico braccialetto:
- L’accro-fun: si tratta di un percorso a rete situato in cima agli alberi. Accessibile a partire dai 4 anni, per una sessione di 20 minuti.
- L’accro-roc: questo percorso di introduzione all’arrampicata è allestito lungo le pareti di Flaine. I bambini devono avere un’altezza superiore a 1,55 m.
- L’accro-kids: questo bellissimo sito di accrobranche permette di progredire da un albero all’altro, in tutta sicurezza grazie alla linea di vita e all’imbracatura. I bambini devono avere un’altezza superiore a 1,55 m.
- L’elasto-bungee: grandi trampolini assistiti da elastici vi lanciano in aria.
- Fucile laser: per un’introduzione sicura al tiro a segno.
- Bumper-ball: fissati da un’imbracatura in una gigantesca bolla trasparente, si rotola e si colpiscono gli avversari.
- Pentaglide: uno scivolo che vi fa entrare in una piscina riscaldata.
- Pista di pompaggio: questa area di scorrimento fatta di dossi e curve permette di imparare a guidare una bicicletta BMX.
- Gravity Zero: proiettati nel vuoto a una velocità incredibile, questa esperienza unica è offerta dall’inizio di luglio alla fine di agosto. A partire da 12 anni e 40 kg.
- Mountain Kart: è possibile sfrecciare sulle piste della Flaine Forêt a bordo di un kart fuoristrada. Il prezzo varia in base al numero di corse. Altezza minima 1m30, aperto in luglio e agosto.
Accesso e trasporto pubblico
L’accesso al resort dipende dal mezzo di trasporto utilizzato:
- Auto: seguire l’autostrada A40 in direzione Ginevra, Chamonix. Prendere l’uscita n° 19 Cluses-Centre. Seguire la N205 in direzione Sallanches. Dopo 2 km, svoltare a sinistra per immettersi sulla D106 in direzione Flaine, Les Carroz d’Arâches.
- Treno: arrivare alla stazione di Cluses. Da lì, ci sono collegamenti in taxi e autobus per Flaine.
- Aereo: arrivare all’aeroporto internazionale di Ginevra (90 km) o all’aeroporto di Lione St Exupéry (190 km).
In loco, il centro di Flaine è riservato ai pedoni. All’ingresso dei diversi livelli del resort si trovano ampi parcheggi al costo di 10 euro per 24 ore in inverno. In estate i parcheggi sono gratuiti. Per l’arrivo e la partenza dei vacanzieri, è possibile circolare nel centro della località. Il parcheggio per il GIC-GIC è gratuito con un biglietto da ritirare alla reception.
Navette gratuite collegano Flaine Forêt, la frazione di Flaine e il sito del Col de Pierre Carrée. Infine, gli impianti di risalita inclinati permettono di andare da Flaine Forêt a Flaine Forum.
Video di presentazione di Flaine
Località vicine a Flaine
Tra le località vicine a Flaine, troviamo :