Se sognate di provare le gioie della caduta libera, il paracadutismo è un’esperienza unica. Sorvolerete i più bei paesaggi della Savoia.
Percorso di un’esperienza di paracadutismo
- Il giorno stabilito, avete un appuntamento in uno degli aeroporti o eliporti della Savoia che offrono il paracadutismo.
- Per 20 minuti, il vostro istruttore vi informerà sulle condizioni di volo e sulle istruzioni di sicurezza. Poi sarete vestiti con una tuta da salto.
- Vi unirete all’aereo per una salita di 15 minuti fino a un’altitudine di 4.000 metri.
- L’aereo si stabilizzerà a questa altitudine, e questo è il grande momento del salto! La caduta libera durerà circa 50 secondi. La velocità sarà di 200 km/h. Questa è la parte più esaltante dell’esperienza.
- Quando sarete a 1.500 metri dal suolo, il pilota aprirà il paracadute. Il resto della discesa sarà tranquillo e potrete godervi il paesaggio.
- A questo punto avrete la possibilità di pilotare la calotta del paracadute.
- Ci vorranno circa dieci minuti per atterrare e fare un debriefing dell’esperienza con il pilota e con gli altri partecipanti al lancio.
Informazioni pratiche
Per conoscere la temperatura quando si lascia l’aereo, bisogna togliere 20°C dalla temperatura a terra. Si consiglia di indossare scarpe da ginnastica. Non è consigliabile portare gli occhiali. Sono preferibili le lenti a contatto. Sarà richiesto un certificato medico di non controindicazione alla pratica del paracadutismo.
Luoghi di paracadutismo intorno ad Annecy
Ci sono cinque siti di paracadutismo nei dintorni di Annecy. Avrete l’opportunità di scaricare l’adrenalina durante la caduta libera e di ammirare gli splendidi paesaggi delle Alpi del Nord.
Viviers-du-Lac
Il centro di paracadutismo è aperto da metà aprile a metà novembre. Il prezzo del primo volo è compreso tra 280 e 300 €. L’opzione video permette di partire con una chiavetta USB che immortala il momento della preparazione all’atterraggio. La Drop Zone è uno spazio conviviale dove è possibile fare un picnic e chiacchierare con i partecipanti.
Indirizzo: Savoie Parachutisme, aeroporto di Chambéry, 73420 Le Viviers-du-Lac.
Megève
La partenza avviene dall’altiporto di Megève a bordo di un elicottero. Il peso massimo trasportabile è di 90 kg.
Indirizzo: 3 368 route de la Côté 2000, 74120 Megève.
L’altopiano della Plaine Joux
Il decollo avviene in elicottero, da un eliporto installato a 1.200 m di altitudine nel comune di Megève. Avrete la possibilità di contemplare il massiccio del Monte Bianco, l’altopiano del Passy e le foreste innevate.
Annemasse
Col de la Joue Verte
Il salto vi permetterà di ammirare i paesaggi innevati delle Alpi settentrionali, comprese le stazioni di sport invernali di Morzine, Avoriaz e Les Gets. Prima dell’atterraggio, si potrà godere di un superbo panorama sul Lago di Montriond. È importante vestirsi in modo adeguato in inverno, poiché le temperature in quota possono essere molto basse.
Il volo si svolge da un elicottero che decolla dall’altiport di Avoriaz.Indirizzo: Avoriaz Altiport, Golf d’Avoriaz, Col de la Joue Verte, 74110 Morzine.