Chamonix Mont-Blanc è la località più alta del dipartimento dell’Alta Savoia. Capitale dell’alpinismo, è apprezzata anche per le sue aree sciistiche in inverno e per i suoi sentieri escursionistici in estate.
La più grande stazione sciistica del dipartimento
Dall’agricoltura al turismo
Fino al XVIII secolo, questa era l’attività principale, nonostante gli inverni fossero rigidi e lunghi. Il turismo è iniziato con il passaggio di giovani inglesi che stavano compiendo il Grand Tour.
Da allora, la località ha continuato a svilupparsi e la montagna non è più associata alla paura. Questo territorio misterioso è diventato un vero e proprio parco giochi per gli sportivi che arrivano da tutto il mondo per scalare il Monte Bianco e scoprire le piste da sci o i sentieri escursionistici.
Il comprensorio sciistico di Chamonix Mont Blanc
In poche cifre, Chamonix Mont-Blanc è un paradiso per gli amanti dello sci:
- 182 chilometri di piste da discesa
- 70 piste, di cui 8 verdi, 29 blu, 20 rosse e 13 nere
- 44 impianti di risalita
- 47 chilometri di piste per lo sci di fondo
In questa magnifica località è possibile praticare la maggior parte degli sport invernali: freeride, freestyle, sci di fondo, escursioni con le racchette da neve, alpinismo e speed riding.
Gli hotel più votati
Trovare un alloggio turistico a Chamonix Mont-Blanc è facile. Ce ne sono molti, adatti a tutti i profili e a tutte le tasche. Non vi resta che trovare l’affitto o l’hotel dei vostri sogni e rendere il vostro soggiorno in montagna un successo.
A seconda del vostro budget, abbiamo selezionato cinque hotel a Chamonix che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Hanno ottime recensioni da parte degli ospiti.
Hotel Heliopic & Spa
A partire da 104 € a notte.
La Folie Douce Hotel Chamonix
A partire da 83 € a notte.
Hotel Alpina Eclectic
A partire da 124 € a notte.
Chalet Hôtel Le Prieuré
A partire da 92 € a notte.
Albergo Le Refuge des Aiglons
A partire da 108 € a notte.
Gli chalet più belli
Per una vacanza indimenticabile in montagna, vi proponiamo tre chalet in affitto a Chamonix che hanno ricevuto ottime recensioni dagli ospiti:
Chalet Rock and Roll
Piccolo Chalet di montagna accogliente
Demi-Chalet 888
Sport invernali
Sci di fondo
Lo sci alpino non è l’unica attività invernale che si può praticare a Chamonix durante la stagione invernale. Potete anche provare lo sci di fondo. Sono accessibili circa venti chilometri di piste. Ogni due vacanze scolastiche viene organizzato anche lo sci notturno, a partire dalle 18.30.
Slitta trainata da cani
Un’altra possibilità è quella di lasciarsi tentare da una slitta trainata da cani. Nel rispetto della natura e degli animali, potrete riscoprire le montagne da una nuova prospettiva. Si può anche imparare a guidare la slitta.
Gli atleti del resort
Chamonix, terra di alpinismo e di sci, ha molti atleti di alto livello. Si evolvono in varie discipline e non solo nello sci alpino. Presentazione di tre di loro.
Blaise Giezendanner
Blaise Giezendanner, originario della valle, ha iniziato la sua carriera nello sci club di Chamonix. Le sue capacità di discesista sono state subito notate e all’età di 20 anni è entrato a far parte del gruppo francese. I suoi buoni risultati in Coppa Europa gli hanno permesso di raggiungere la Coppa del Mondo. Nel 2022 è salito sul podio di Kitzbühel e ha creato una sorpresa.
Clément Masson
Clément Masson è un membro della squadra di hockey di Chamonix. L’attaccante francese, originario di Parigi, ha trascorso la maggior parte della sua carriera con i Pionniers. È entrato a far parte della lega Magnus nella stagione 2005-2006.
Baptiste Ellmenreich
Baptiste Ellmenreich è originario di Passy. È membro di due club di Chamonix e gareggia ad alto livello nello sci alpinismo. Il giovane dell’Alta Savoia, oltre a far parte della squadra francese, ha creato un proprio marchio di lampade frontali eco-responsabili. Nella stagione 2020-2021 si è classificato terzo nella classifica generale della Coppa del Mondo U23.
Vedi questo post su Instagram
Il Festival Cosmojazz
La Cosmo Jam è una serie di incontri improvvisati la sera dalle 19 presso la Maison des Artistes. Bar e pub del centro città ospitano artisti locali nell’ambito del Cosmo Jazz Festival. Interventi improvvisati vengono realizzati dagli artisti in luoghi emblematici della località di Chamonix. Il Parco Couttet, situato in centro, ospita concerti ogni pomeriggio a partire dalle 17.00. Il villaggio Cosmo Jazz è adiacente, con bar, piccoli ristoranti e un negozio del festival.
Il festival si svolge ogni anno alla fine di agosto per una settimana.
Skipass
Sci alpino: lo skipass della stazione sciistica di Chamonix dà accesso a tre dei comprensori sciistici elencati di seguito. Si tratta delle aree sciistiche Grands Montets, Brévent / Flégère, Les Houches e Domaine de Balme. Questa stazione offre un gran numero di skipass, quindi sarà più facile per voi scoprirli direttamente sul sito ufficiale: sito di Chamonix.
Sci di fondo: Giornata adulti: 10€. Giornata bambini: 5€. Settimana adulti: 40€. Settimana bambini: 19€. Abbonamento stagionale per adulti: 61€. Abbonamento stagionale per bambini: 25€.
Itinerari con le racchette da neve
La stazione di Chamonix offre numerosi itinerari per le escursioni con le racchette da neve. Sono segnalati e accessibili a tutta la famiglia:
- Il circuito del golf a Chamonix: la partenza è dal parcheggio del golf, accanto alla stazione ferroviaria di Praz, o dalla fermata dell’autobus di Flégère.
- Gli anelli di Chavants a Les Houches: questo circuito di 3 km intorno al lago di Chavants prosegue nella foresta.
- L’itinerario della Planchette a Servoz: questo grazioso circuito si snoda attraverso i prati soleggiati su entrambi i lati del Nant de la Planchette.
- Il circuito delle Granges a Vallorcine: questo bellissimo anello vi porta al tipico villaggio di Les Granges. Vi permetterà di godere di un bellissimo panorama sull’Aiguille Verte.
- Il percorso per racchette da neve delle Trois Gouilles: scoprirete un vero e proprio sentiero dei trapper, attraverso un’area boschiva preservata.
Idee per le attività estive
La località ha molto da offrire anche se volete trascorrere qualche giorno in estate. Ecco una guida a cinque attività imperdibili:
L’Aiguille de Midi
Il tram del Monte Bianco
La Mer de Glace
Escursione al Lac Blanc
Il Parco Merlet
Accesso e trasporti pubblici
La stazione sciistica di Chamonix è raggiungibile attraverso l’Autostrada Bianca (E25 / A40), il Col des Montets passando per la città svizzera di Martigny, o dall’Italia attraverso il tunnel del Monte Bianco.
Chamonix offre ai turisti diversi mezzi di trasporto pubblico:
- La rete di autobus urbani copre tutti i comuni della valle di Chamonix, da Servoz a Vallorcine. Gli autobus passano ogni 10 minuti sulle linee principali. Il biglietto costa 3 €, ma la rete è gratuita per i titolari della Carte d’Hôte e degli skipass. La Carte d’Hôte viene data a tutti i visitatori che soggiornano almeno una notte nella valle.
- La navetta gratuita “Le Mulet” serve il centro di Chamonix con autobus a 19 posti a trazione elettrica. Il servizio “Mobil’Bus” è a disposizione delle persone a mobilità ridotta per il servizio porta a porta.