Sallanches è un comune dell’Alta Savoia con una superficie di 65,87 km² e una popolazione di 16.000 abitanti chiamati Sallanchards e Sallanchardes. Il suo punto più alto è di 2.749 metri e il suo punto più basso è di 515 metri. Il comune fa parte del Cantone di Sallanches.
Storia della città
La presenza umana è attestata dal VI secolo. La cittadina si sviluppò come centro religioso ed economico: un grande mercato settimanale permetteva agli abitanti dei dintorni di vendere i loro prodotti agricoli e artigianali. A partire dal XIX secolo, la città conobbe un importante boom economico, nonostante un grave incendio nel 1840. Nel XX secolo si sviluppò l’industria orologiera e poi quella delle viti. La città è anche un luogo di passaggio per i turisti diretti alle stazioni sciistiche.
Sport e cultura a Sallanches
Numerose strutture pubbliche sono a disposizione della popolazione e dei turisti.
- La FJEP organizza la vita culturale della città proponendo numerosi eventi e ogni anno, verso maggio-giugno, si tiene il festival amatoriale“Oh! les Beaux Jours“.
- La stagione culturale “Cultur(r)al”: è il centro dello spettacolo dal vivo di Sallanches con incontri di teatro, danza, commedia e circo.
- Lamediateca Ange Abrate è un luogo di vita, di svago, di cultura e di creazione con attività tutto l’anno e incontri con gli autori. I più piccoli potranno divertirsi con l’animazione “L’heure du conte”. Si trova al numero 81 di place du Commissaire Chesney.
- La scuola di musica e danza: permette ai bambini di imparare queste discipline a partire dalla scuola materna.
- La Salle Léon Curral può ospitare fino a 1.100 spettatori per spettacoli e concerti.
- Sallanches ha una base, il centro ricreativo Ilettes, che consiste in 3 laghi.
Il centro acquatico di Sallanches Mont-Blanc
Dal punto di vista ambientale, il progetto è alimentato da pompe di calore per produrre acqua calda e riscaldamento. Le aree di parcheggio sono rinverdite e l’acqua piovana del tetto viene riutilizzata per l’irrigazione e i servizi igienici.
Gli hotel più quotati
In base al vostro budget, abbiamo selezionato quattro hotel a Sallanches che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e hanno ottime recensioni da parte dei clienti:
Auberge de l’Orangerie
Ibis Hotel Sallanches
Ibis Styles Sallanches Pays du Mont-Blanc
Ibis Budget Sallanches
Strutture scolastiche e familiari
Il comune dispone di tre palestre comunali (Cayenne, Rosay, Vouilloux), due stadi di calcio e uno di rugby. Per quanto riguarda le scuole, Sallanches ha 4 scuole pubbliche e una scuola privata, per un totale di 1.300 alunni. Il mercoledì e durante le vacanze scolastiche vengono proposte attività extrascolastiche.
La città ha istituito uno Spazio Famiglia che ha tre obiettivi:
- Fornire ai genitori libri e documentazione sulla genitorialità.
- Offrire eventi festivi: fiere, festival dei giochi.
- Organizzare conferenze e dibattiti tra genitori e operatori sociali.
Indirizzo: Espace Animations, 625 rue Cancellieri, 74700 Sallanches.
Aziende
La sede di Dynastar (costruzione di sci) si trova a Sallanches, che è anche il sito di stoccaggio della società commerciale Descours & Cabaud.
Attrazioni turistiche ed eventi
La città di Sallanches è ricca di monumenti storici:
Il vecchio ponte Saint-Martin
La Collegiata di Saint-Jacques
La chiesa originale
Il municipio
Il lavatoio delle Tuileries
La Grenette
Castello di Rubins
La Fiera del freddo
Visita all’alpeggio di Sommier d’Aval
Altri monumenti e piazze da visitare: il Castello di Bourbonge, la Piazza Charles Albert e il Pré de Foire.
Informazioni pratiche: nei mesi di luglio e agosto, per facilitare gli spostamenti di residenti e turisti, una navetta elettrica gratuita farà la spola tra il punto informazioni nella zona commerciale, i laghi Ilettes e Luzier e il centro città.
Festival “Les Enfants d’Abord
Mercato di Sallanches
Municipio e Ufficio del Turismo
Il municipio di Sallanches si trova al 30, quai de l’hôtel de ville, 74700 Sallanches. Sito web del municipio di Sallanches. Orari di apertura :
- lunedì: ufficio anagrafe dalle 13.30 alle 17.30
- Da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30
- Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Sito web dell’Ufficiodel Turismo di Sallanches
Per sciare nella zona
- Stazione sciistica di Saint Gervais Mont Blanc
- Stazione sciistica di Combloux
- Stazione sciistica di Flaine
- Stazione sciistica di Megève